Cannelloni Croccanti di Grana alla Ricotta senza glutine

Cannelloni Croccanti di Grana alla Ricotta senza glutine -

Lasciare a bocca aperta gli amici presentando un piatto da Chef è un vero divertimento: se poi la preparazione è anche facilissima e non richiede accorgimenti particolari, il gioco si fa ancora più bello! L’idea di preparare dei cannoli di grana farciti vi potrebbe piacere? Sembra più difficile a dirsi che a farsi: non perdiamoci in chiacchiere e vediamo la ricetta!

Difficoltà

Media

Persone

4 Persone

Preparazione

15 Minuti

Cottura

15 Minuti

Ingredienti

Per 4-6 cannoli

  • 100 g di Formaggio grana grattugiato

Alimento pronto, bollito:

  • 150 g di piselli
  • 150 g di ricotta fresca
  • 1 mazzetto di rucola
  • Q.b. di sale
  • Q.b. di pepe
  • Scorza di limone non trattato
  • 50 g di mais
  • 1 cucchiaino di curcuma

Procedimento

Lessare i piselli in acqua non salata per una decina di minuti.

Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione del cannolo di grana. Da un foglio di carta da forno, ricavare quattro cerchi dal diametro di circa 15 cm.

Scaldare una padella ed appoggiarvi un cerchio di carta da forno. Versare a pioggia il grana grattugiato sopra alla carta da forno, fino a formare uno strato sottile, avendo cura di non lasciare spazi vuoti. Mantenendo una fiamma medio-alta, far scaldare la carta da forno fino a quando si nota che il formaggio inizia a sciogliersi e ad assumere una colorazione dorata.

A questo punto, rimuovere molto rapidamente la carta da forno con la sfoglia di grana ed appoggiare il formaggio fuso su un tubicino di alluminio dal diametro a piacere (4 cm, in questo caso), avendo cura di far aderire le parti fino ad ottenere un cannolo. Per fissare la struttura, stringere la sfoglia al cilindro fino a quando si percepisce il consolidamento della massa.

Staccare delicatamente il cannolo dal supporto e sistemare su un piatto. Procedere in questo modo fino a formare almeno 4 cannoli.


Fonte

Prodotti acquistati da chi ha visto questa ricetta