Preparate tutti i vostri ingredienti, lavate bene il pomodoro, il peperone, la menta e sciacquate sotto l'acqua corrente i calamari.
Prendete una pentola, metteteci i calamari, metà della cipolla che avete preparato, il sale grosso e i grani di pepe, versate dell'acqua fino a ricoprirli e mettete a cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
Munitevi di tagliere e coltello da cucina, prendete la cipolla che vi è rimasta e tagliatela fine. Ora prendete il peperone, tagliatelo in quattro parti nel senso della lunghezza e poi tagliatelo a fettine nell'altro senso. Prendete in fine il pomodoro e tagliatelo a dadini più o meno grandi a senconda del vostro gusto.
Dopo 20 minuti, i calamari dovrebbero essere cotti, spegnete il fuoco, scolateli e lasciateli raffreddare. Aspettate qualche minuto ed iniziate a tagliarli.
Prendete calamari, peperone, pomodoro, cipolla, aggiungete olio e sale q.b. e rimescolate bene.Versate la vostra insalta di calamari in un piatto da portata e guarnite con le foglioline di menta e con i crostini senza glutine Giuliani.