Voglia di biscotti o crostate? Trovi tutto su mondoceliachia.it!
Misceliamo in una ciotola la farina di riso, l’amido di mais e la fecola di patate.
In un altra ciotola rompiamo un uovo e lo mescoliamo con lo zucchero, aggiungiamo l’olio di semi e il lievito e mescoliamo ancora, iniziamo ad aggiungere la farina poco per volta.
Quando l’impasto diventa più duro lo trasferiamo sul tavolo sempre aggiungendo farina e lavorando bene con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Quando non si attacca più alle dita la nostra pasta frolla senza glutine è pronta!
Visto che è anche senza burro non deve riposare e può essere usata immediatamente per realizzare crostate e biscotti.