10 maggio 2017DAL 13 AL 21 MAGGIO 2017, PRESSO I MERCATI RIONALI ROMANI, SI TERRANNO UNA SERIE DI INCONTRI PER CONOSCERE MEGLIO LA CELIACHIA. SENSIBILIZZARE E INFORMARE SARANNO I PUNTI CARDINE CHE VERRANNO MESSI A FUOCO DURANTE GLI EVENTI segue
18 aprile 2017Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, esiste un'associazione tra anoressia nervosa e malattia celiaca, sia prima che dopo la diagnosi di quest'ultima. segue
10 aprile 2017Un ampio studio condotto su circa 18 mila donne svedesi ha messo in evidenza come il rischio di soffrire di contemporaneamente di celiachia e anoressia si attesti a circa il 50%. In particolare, una donna con diagnosi di anoressia nervosa vede raddoppiato il rischio di soffrire successivamente di celiachia segue
27 marzo 2017Quattro appuntamenti per scoprire come cucinare anche per chi ha problemi di celiachia o per chi vuole provare sapori nuovi segue
21 febbraio 2017Secondo i ricercatori dello University College di Londra, la colpa sarebbe di una proteina chiamata T-bet segue
20 febbraio 2017In Italia il numero delle persone cui è diagnosticata la celiachia tende ad aumentare di anno in annosegue
15 febbraio 2017Boom delle vendite di prodotti senza glutine. Ma solo l'1% della popolazione ha una diagnosi di celiachia. Ma questi cibi espongono anche ad un aumento di livelli di metalli pesanti nel sanguesegue
14 febbraio 2017Più di 55 malattie sono state collegate al glutine, la proteina presente in alcuni cereali quali frumento, avena, orzo, segale, farro, kamut, spelta e triticale. Si stima che al 99 % delle persone che hanno sviluppato un’ intolleranza al glutine, non sia diagnosticato il problema. segue